L’UTILIZZO DI SOSTANZE PERICOLOSE: I QUESITI POSTI DALLE IMPRESE
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:10 alle 13:10
Dove
La corretta applicazione dei Regolamenti REACh e CLP rappresenta per le imprese un impegno notevole, non solo dalpunto di vista economico ed organizzativo ma, ancor prima, dal punto di vista della conoscenza degli obblighi e dellemodalità attraverso le quali tali obblighi devono essere rispettati. L’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA),le Autorità competenti degli Stati Membri e tutti gli stakeholder, hanno cercato di mettere a punto una serie distrumenti per facilitare la comprensione e la corretta applicazione dei Regolamenti REACh e CLP. Il rispetto degliobblighi è solo un passo verso l’eliminazione o la riduzione dei rischi.
Il Sistema camerale emiliano-romagnolo, nell’ambito delle attività Enterprise Europe Network, inoltre collabora attivamente da anni con il Coordinamento REACH-CLP della Regione Emilia-Romagna per fornire assistenza alle imprese sulla normativa in materia di sostanze chimiche attraverso il Servizio Informativo Telematico REACh-CLP e in Emilia-Romagna e per l’organizzazione di eventi informativi e formativi in tutto il territorio regionale.
L’evento, organizzato dalla Camera di commercio della Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, partner di Enterprise Europe Network, insieme all’AUSL della Romagna è rivolto a datori di lavoro, a responsabili sicurezza e ambiente, a responsabili acquisti, a liberi professionisti e a tutti coloro che intendono approfondire il tema della sicurezza chimica e rappresenta un’utile occasione per approfondire la tematica e trovare risposta ai propri quesiti con il supporto dei funzionari dell’AUSL della Romagna.