L’autorizzazione all’uso delle sostanze cancerogene e mutagene: le ricadute sulle imprese utilizzatrici in materia di tutela dei lavoratori e dell’ambiente
Dettagli dell'evento
Quando
al 14/06/2019 alle 16:30
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
L’evento è organizzato nell’ambito della campagna EU OSHA da Unioncamere Emilia-Romagna, in qualità di partner di Enterprise Europe Network, in collaborazione con Fast e con l’Azienda USL di Bologna.
L’iniziativa è rivolta a imprese e professionisti del comparto chimico interessate ad approfondire la tematica dell’autorizzazione e in particolare alle imprese del settore galvanico, ai produttori e utilizzatori di pigmenti e alle imprese che effettuano trattamenti superficiali dei metalli e verniciature.
Introduzione ai lavori Claudio Pasini - Segretario generale Unioncamere Emilia-Romagna e Paolo Pandolfi - Direttore Dipartimento di Sanità pubblica USL Bologna e Autorità Competente Reach. Programma (pdf)
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 12 giugno. Per iscriversi cliccare qui.
Presentazioni dell'evento:
ARPAE Emilia-Romagna: Catia Cavicchi, Riccardo Roncarati (pdf)
Inail Emilia Romagna - Contarp: Silvana Di Stefano (pdf)
Azienda USL di Reggio Emilia: Patrizia Ferdenzi (pdf)
Nucleo Ispettivo Reach AUSL di Bologna: Rita Frassanito (pdf)
Presidente di ASSOGALVANICA: Moreno Ghiaroni (pdf)
GTI REACH e CLP - Regione Emilia-Romagna: Celsino Govoni (pdf)